La Protesi si occupa della sostituzione di elementi dentari persi per vari motivi quali carie, eventi traumati e/o malattia parodontale, hanno lo scopo di ripristinare le funzioni dell’organo masticatorio. Viene considerata protesi anche la ricopertura di un elemento con una capsula artificiale. Per l’esecuzione di una buona protesi è fondamentale collaborare in modo stretto con l’Odontotecnico, il quale si occupa della costruzione fisica del manufatto protesico.
Le protesi possono essere classificate in due grandi tipologie, le protesi fisse e le protesi mobili. Le prime sono protesi amovibili che sono ancorate a denti naturali o ad impianti le protesi mobili invece devono essere tolte dal paziente ogni qualvolta deve eseguire l’igiene domiciliare.
Per la realizzazione di protesi fisse vengono utilizzate molteplici materiali, nel nostro studio vengono limitati al minimo l’uso di metalli, vengono infatti realizzati manufatti metel-free con ossido di zirconio, ceramica feldspatica e/o disilicato di litio. Gli unici metalli usati sono il titanio, usato per gli impianti e per i monconi che vengono avvitati agli impianti, e stellite usata solo sulle protesi mobili.