Gnatologia

La gnatologia si occupa dello studio dei rapporti tra i denti, in chiusura e durante i movimenti della bocca. Quando la bocca è chiusa sono i denti che danno la posizione alla mandibola, quindi denti mal posizionati causano problemi di posizione mandibolare e di conseguenza problemi alle articolazioni mandibolari. E’ importante sapere anche che quando la bocca si muove i denti non devono interferire tra loro, se esiste infatti un dente che interferisce allora la mandibola si muove con dei tragitti che fa evitare l’interferenza esistente. I problemi relativi alla gnatologia si riflettono in quelle problematiche che si chiamano Disfunzioni Cranio Mandibolari. Sintomi più comuni di questi problemi sono rumori articolari, click e crepitii, limitazioni dei movimenti mandibolari, dolori nella zona auricolare, mal di testa muscolo-tensivi, stanchezza a livello della muscolatura masticatoria. E’ grazie alla gnatologia che si può capire quali sono esattamente i problemi che causano i sintomi appena descritti, effettuare diagnosi giuste e di conseguenza intraprendere terapie mirate.

Come per tutte le pratiche mediche anche per la gnatologia esistono diverse scuole di pensiero, quella a cui il Dott. Massimo Secchiari fa riferimento è la scuola Viennese del Prof. Rudolf Slavicek.

I mezzi diagnostici utilizzati sono vari e solo dall’integrazione di tutti si può ottenere una diagnosi esatta. Quelli utilizzati nel nostro studio sono i seguenti (clicca sulla singola voce per vedere i dettagli):

web agencyPrivacy Policy